year of publication | ISBN | author(s) | title |
2015 | 978-88-98697-59-5 | Massimo Cisternino | Natura e anima nel pensiero di Ralph Waldo Emerson |
'' | 978-88-98697-62-5 | Alessandro Buscicchio | «Trattato contro la dottrina di Mani» di Alessandro di Licopoli |
'' | 978-88-98697-63-2 | Irene Blanco | Forme della comunicazione educativa. Lineamenti introduttivi e ideazioni progettuali |
'' | 978-88-98697-64-9 | Fausto Antenucci | Le seduzioni pericolose. Saggio sul teatro di Christopher Hampton |
'' | 978-88-98697-65-6 | MondoGabriels. Gabriels opere (1997-2015). Ediz. illustrata |
2015 | 978-88-98697-66-3 | Gabriella Putignano | L'esistenza al bivio. «La persuasione e la rettorica» di Carlo Michelstaedter |
'' | 978-88-98697-67-0 | Graziella Franceschinis | Finzione e sensualità. Uno studio sulle figure femminili nella narrativa di Pio Baroja |
2016 | 978-88-98697-68-7 | Giorgio Calcara | I druidi. Permanenza e rinnovamento di un sacerdozio |
2015 | 978-88-98697-69-4 | Livio Sotis | Il sistema nazionale di valutazione scolastica in Italia. Funzioni e caratteristiche |
'' | 978-88-98697-70-0 | MariaCamilla Adolfo | Il mito di Spartaco nella cultura moderna. Una ricostruzione storica |
2016 | 978-88-98697-71-7 | Graziella Franceschinis | La narrativa di Carmen Baroja. Un profilo critico |
'' | 978-88-98697-72-4 | Maurizio Carpino | Alimentazione e salute. Uno studio sul ruolo dei prebiotici per la flora intestinale |
'' | 978-88-98697-73-1 | Barbara Cappellini | Il «Tristano» di Gottfried von Strassburg e l'anonimo sir Tristrem. Uno studio filologico-critico |
2016 | 978-88-98697-74-8 | Tancredi Riina | Oligarchia, democrazia, demagogia. La figura di Marco Emilio Lepido e la crisi della Repubblica |
'' | 978-88-98697-75-5 | Filippo Pollini | Forme della teatralità e dimensione educativa. Profilo storico ed elementi progettuali |
'' | 978-88-98697-76-2 | Gianluca M. Parrinello | Devozione, sudditanza, sovranità. Guardie d'onore e gale di corte nella Sicilia borbonica |
'' | 978-88-98697-77-9 | Erika Miotto | Didattica dell'italiano come lingua seconda. Lineamenti teorico-operativi per allievi non nativi con abilità differenziate |
'' | 978-88-98697-78-6 | Giulia Zanardi | Forme e sviluppo dell'intercomunalità. Uno studio sulla gestione associativa di servizi e funzioni |
2016 | 978-88-98697-79-3 | Anna Rita Palmieri | Nullità matrimoniale e diritto ecclesiastico. Un profilo teorico e giurisprudenziale |
'' | 978-88-98697-80-9 | Cesare Cavicchi | «Jetztzeit» e «Allegorie» in Walter Benjamin |
'' | 978-88-98697-81-6 | Emanuele Riccobene | Rivoluzione militare e Stato moderno. Uno studio sulla difesa della Sicilia nella seconda metà del XVII secolo |
'' | 978-88-98697-82-3 | Lucia Pacchiarotti | L'antropologia naturale in Cabanis e Destutt de Tracy. La nuova immagine dell'uomo dopo l'Illuminismo |
'' | 978-88-98697-84-7 | Francesca Palermo | Sociologia e filosofia. Storia, metodi, contrapposizioni |
2016 | 978-88-98697-85-4 | Laura Tagliaferri | Evento e simbolo. Uno studio storico sulla disfida di Barletta e la figura di Fanfulla |
'' | 978-88-98697-86-1 | Carlo Artemi | La fisica e il mito del viaggio nel tempo. Linee per un'introduzione divulgativa |
'' | 978-88-98697-87-8 | Angela Coppola | Psiche e cancro. Tra ricerca sperimentale e psicoanalisi |