year of publication | ISBN | author(s) | title |
2000 | 978-88-85227-01-9 | Pierre Lenhardt · Anne-Catherine Avril | La lettura ebraica della scrittura |
'' | 978-88-85227-09-5 | Giancarlo Bruni | Mi chiameranno beata |
'' | 978-88-85227-17-0 | Anthony Bloom | Vivere nella Chiesa |
'' | 978-88-85227-18-7 | Martin Buber | Il cammino dell'uomo secondo l'insegnamento chassidico |
'' | 978-88-85227-23-1 | André Louf | Sotto la guida dello Spirito |
2000 | 978-88-85227-25-5 | Jean Bastaire | Eros redento. Amore e ascesi |
2018 | 978-88-85227-26-2 | Giuseppe Alberigo · Enzo Bianchi · Carlo Maria Martini | La pace: dono e profezia |
'' | 978-88-85227-27-9 | Anonimo del VIII secolo · Antonio di Choziba | Nel deserto accanto ai fratelli. Vite di Gerasimo e di Giorgio di Choziba |
'' | 978-88-85227-30-9 | Joseph Heinemann | La preghiera ebraica |
2000 | 978-88-85227-32-3 | Jean-Pierre Van Schoote · Jean-Claude Sagne · Anonimo | Miseria e misericordia. Perché e come confessarsi oggi |
1992 | 978-88-85227-36-1 | Stefano di Muret | L'evangelo e nient'altro. Liber de doctrina |
2018 | 978-88-85227-37-8 | Benoît Standaert | Le tre colonne del mondo. Vademecum per il pellegrino del XXI secolo |
1993 | 978-88-85227-40-8 | Benedicta Ward | Donne del deserto |
2000 | 978-88-85227-42-2 | Michel de Certeau | Mai senza l'altro. Viaggio nella differenza |
1993 | 978-88-85227-43-9 | Basilio (san) | Le regole. Regulae fusius tractatae. Regulae brevius tractatae |
1994 | 978-88-85227-50-7 | Enzo Bianchi | Preghiere della tavola |
2018 | 978-88-85227-53-8 | Silvano del Monte Athos | Non disperare! Scritti inediti e vita |
'' | 978-88-85227-54-5 | Andreina Contessa | Gerusalemme, promessa e profezia. Il significato escatologico di Gerusalemme nell'arte ebraica e cristiana |
2000 | 978-88-85227-56-9 | Johannes Zizioulas | Il creato come eucaristia. Approccio teologico al problema dell'ecologia |
'' | 978-88-85227-59-0 | Thaddée Matura | Celibato e comunità. I fondamenti della vita religiosa |
1995 | 978-88-85227-67-5 | Jochanan Elichaj | Ebrei e cristiani. Dal pregiudizio al dialogo |
2018 | 978-88-85227-69-9 | Thaddée Matura | Incontri con Francesco d'Assisi |
2018 | 978-88-85227-73-6 | Alberto Mello | Evangelo secondo Matteo. Commento midrashico e narrativo |
'' | 978-88-85227-75-0 | Paul de Clerck · Joseph Gelineau · Pierre-Marie Gy | Vincolo di carità. La celebrazione eucaristica rinnovata dal Vaticano II |
'' | 978-88-85227-76-7 | Pseudo Macario | Spirito e fuoco. Omelie spirituali: 2 |
1996 | 978-88-85227-77-4 | Anthony Bloom | La preghiera giorno dopo giorno |
2018 | 978-88-85227-78-1 | Georges Khodr' | Nella nudità di Cristo |
'' | 978-88-85227-79-8 | M. Luciana Mirri | La dolcezza nella lotta. Donne e ascesi secondo Girolamo |
1996 | 978-88-85227-85-9 | Xavier Lacroix | Il corpo e lo spirito. Sessualità e vita cristiana |
2018 | 978-88-85227-87-3 | E. Mazza · R. Larini · W. Larini | Segno di unità. Le più antiche eucaristie delle Chiese |
1996 | 978-88-85227-88-0 | Gelian Prochorov · Tomás Spidlík · Nina Kauchtschischwili | San Sergio e il suo tempo. Atti del 1º Convegno ecumenico internazionale di spiritualità russa |
'' | 978-88-85227-89-7 | Johannes Zizioulas | Eucaristia e regno di Dio |
2018 | 978-88-85227-90-3 | Vladimir Lossky | Conoscere Dio |
2018 | 978-88-85227-92-7 | Narsete Lampronese | Il primato della carità. Discorso sinodale |
1997 | 978-88-85227-94-1 | Francesco Rossi De Gasperis | Maria di Nazaret. Icona di Israele e della Chiesa |
2018 | 978-88-85227-95-8 | Giancarlo Bruni | Servizio di comunione. Il magistero ecumenico di Giovanni Paolo II |
'' | 978-88-85227-96-5 | Rashi di Troyes | Commento al Cantico dei cantici |
1997 | 978-88-85227-97-2 | Nicolas Arseniev · Vladimir Lossky | Padri nello Spirito. La paternità spirituale in Russia nei secoli XVIII e XIX |
'' | 978-88-85227-99-6 | Lucien Regnault | Ascoltare oggi i Padri del deserto |