year of publication | ISBN | author(s) | title |
2002 | 978-88-8416-006-5 | Adolfo Wildt | L'arte del marmo |
'' | 978-88-8416-020-1 | Giorgio De Chirico · Isabella Far | Commedia dell'arte moderna |
'' | 978-88-8416-030-0 | Georges Braque | Cahier 1917-1955 |
'' | 978-88-8416-046-1 | Frida Kahlo | Lettere appassionate |
2003 | 978-88-8416-048-5 | E. Pontiggia | Il Novecento italiano |
'' | 978-88-8416-052-2 | Henri Focillon | Hokusai. Ediz. illustrata |
2003 | 978-88-8416-054-6 | Aby Warburg | Botticelli |
'' | 978-88-8416-064-5 | Michel Thévoz | David il teatro del crimine |
'' | 978-88-8416-066-9 | Umberto Boccioni | Diari |
2004 | 978-88-8416-076-8 | Johann Wolfgang Goethe | Il cenacolo di Leonardo |
'' | 978-88-8416-081-2 | Felice Casorati | Scritti, interviste, lettere |
'' | 978-88-8416-087-4 | Walter Gropius | La nuova architettura e il Bauhaus |
2002 | 978-88-8416-098-0 | Ramón Gómez de la Serna | Dalí |
2005 | 978-88-8416-102-4 | M. Brusatin | Pensieri di Antonio Canova sulle belle arti. Raccolti da Melchior Missirini |
2005 | 978-88-8416-103-1 | Henri Cartier-Bresson | L'immaginario dal vero |
'' | 978-88-8416-113-0 | Ramón Gómez de la Serna | El Greco visionario illuminato |
2006 | 978-88-8416-120-8 | Jean Dubuffet | Asfissiante cultura |
'' | 978-88-8416-121-5 | Georg Simmel | Studi su Rembrandt |
'' | 978-88-8416-124-6 | Massimo Bontempelli | Realismo magico e altri scritti sull'arte |
'' | 978-88-8416-125-3 | Jacob Burckhardt | Rubens |
2006 | 978-88-8416-126-0 | Leonardo da Vinci | Codice C |
'' | 978-88-8416-127-7 | Amedeo Modigliani | Le lettere |
'' | 978-88-8416-132-1 | Charles L. de Montesquieu | Saggio sul gusto |
'' | 978-88-8416-133-8 | E. Pontiggia | Il Chiarismo |
'' | 978-88-8416-141-3 | Umberto Boccioni | Pittura e scultura futuriste |
2006 | 978-88-8416-142-0 | Aby Warburg | Arte e astrologia nel palazzo Schifanoja di Ferrara. Ediz. illustrata |
2007 | 978-88-8416-145-1 | Franz Marc | La seconda vista aforismi e altri scritti |
'' | 978-88-8416-147-5 | Mario Sironi | Lettere |
'' | 978-88-8416-148-2 | Wilhelm Fraenger | Hieronymus Bosch: le tentazioni di Sant'Antonio |
'' | 978-88-8416-151-2 | Johanna Van Gogh Bonger | Vincent Van Gogh |
'' | 978-88-8416-159-8 | E. Grazioli | Pop art. Interviste di Raphaël Sorin. Ediz. illustrata |
2009 | 978-88-8416-167-3 | Andy Warhol | La filosofia di Andy Warhol da A a B e viceversa |
2007 | 978-88-8416-172-7 | Wilhelm Fraenger | Hieronymus Bosch: le nozze di Cana. Ediz. illustrata |
2008 | 978-88-8416-176-5 | Philipp O. Runge | La sfera dei colori e altri scritti sul colore e sull'arte |
2008 | 978-88-8416-178-9 | Mario Sironi | Scritti e pensieri |
'' | 978-88-8416-183-3 | L. Giudici | Lettere dei Macchiaioli. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-8416-185-7 | Paul Klee | Poesie |
'' | 978-88-8416-186-4 | Jean Clair | Henri Cartier-Bresson. Tra ordine e avventura. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-8416-192-5 | Pablo Picasso | Lettere |
2008 | 978-88-8416-195-6 | Titus Burckhardt | L'arte dell'islam |
'' | 978-88-8416-196-3 | Jean Clair | Il nudo e norma |
'' | 978-88-8416-197-0 | Piet Mondrian | Il Neoplasticismo |
2009 | 978-88-8416-201-4 | Carl Einstein | Scultura negra. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-8416-209-0 | Aby Warburg | Per monstra ad sphaeram |
'' | 978-88-8416-218-2 | Arthur Schopenhauer | La vista e i colori-Carteggio con Goethe |
2009 | 978-88-8416-235-9 | Henri Focillon | Hokusai. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-8416-237-3 | Erwin Panofsky | La vita e l'opera di Albrecht Dürer |
2010 | 978-88-8416-240-3 | Edward Hopper | Scritti, interviste, testimonianze |
'' | 978-88-8416-247-2 | Jean Clair | De immundo |
2011 | 978-88-8416-253-3 | Rudolf Arnheim | Il potere del centro |
2010 | 978-88-8416-268-7 | Wilhelm Fraenger | Hieronymus Bosch: il regno millenario. Ediz. illustrata |
2011 | 978-88-8416-301-1 | Paul Cézanne | Lettere |
'' | 978-88-8416-318-9 | Jean Clair | La responsabilità dell'artista. Le avanguardie tra terrore e ragione |
'' | 978-88-8416-327-1 | André Chastel | La Gioconda. L'illustre incompresa. Ediz. illustrata |
2011 | 978-88-8416-330-1 | Anna Banti | Quando anche le donne si misero a dipingere |
2012 | 978-88-8416-336-3 | Bernard Berenson | Caravaggio. Delle sue incongruenze e della sua fama |
'' | 978-88-8416-353-0 | Arnold Schönberg · Vasilij Kandinskij | Musica e pittura |
'' | 978-88-8416-358-5 | Jean Baudrillard | La sparizione dell'arte |
2013 | 978-88-8416-370-7 | Roberto Longhi | Caravaggio |
'' | 978-88-8416-397-4 | Mario Sironi | Scritti inediti (1927-1931) |
'' | 978-88-8416-409-4 | Pietro Aretino · Giorgio Vasari | Tiziano. Ediz. illustrata |
2015 | 978-88-8416-411-7 | Aby Warburg | Arte del ritratto e borghesia fiorentina-Le ultime volontà di Francesco Sassetti |
2013 | 978-88-8416-421-6 | Georges Didi-Huberman | Ninfa moderna. Saggio sul panneggio caduto |
2014 | 978-88-8416-422-3 | Friedrich Schiller | Sulla poesia ingenua e sentimentale |
2013 | 978-88-8416-424-7 | Giorgio De Chirico | Piccolo trattato di tecnica pittorica |
2014 | 978-88-8416-445-2 | G. Lista | Arte povera |
2014 | 978-88-8416-452-0 | Aby Warburg | Per monstra ad sphaeram |
2015 | 978-88-8416-474-2 | Jacques Derrida | Memorie di cieco. L'autoritratto e altre rovine |
2014 | 978-88-8416-479-7 | Marcel Duchamp | Ingegnere del tempo perduto. Conversazione con Pierre Cabanne |
2030 | 978-88-8416-484-1 | Auguste Rodin e Camille Claudel: arte e passione |
2017 | 978-88-8416-486-5 | Edgar Wind | «Il festino degli dèi» di Giovanni Bellini |
2030 | 978-88-8416-487-2 | Vasilij Kandinskij | Punto, linea, superficie |
2015 | 978-88-8416-490-2 | André Breton | Il surrealismo e la pittura |
2030 | 978-88-8416-492-6 | Federico Patellani | La nascita della Repubblica |
2016 | 978-88-8416-503-9 | Alfred Kubin | Demoni e visioni notturne |
'' | 978-88-8416-504-6 | Eadweard Muybridge | Arte e sperimentazione. Ediz. illustrata |
2017 | 978-88-8416-506-0 | Roberto Longhi | Viatico per cinque secoli di pittura veneziana. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-8416-513-8 | Jacopo Pontormo | Diario |
2016 | 978-88-8416-516-9 | Jean Clair | De immundo |
'' | 978-88-8416-523-7 | Jean Starobinski | Larghezza |
2015 | 978-88-8416-530-5 | Man Ray. La fotografia come arte. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-8416-534-3 | Roberto Longhi | Caravaggio |
2015 | 978-88-8416-535-0 | Anna Banti | Quando anche le donne si misero a dipingere |
'' | 978-88-8416-536-7 | Egon Schiele | Ritratto d'artista. Ediz. illustrata |
2016 | 978-88-8416-540-4 | Michel Leiris | Francis Bacon |
'' | 978-88-8416-541-1 | Rudolf Arnheim | Guernica. Genesi di un dipinto. Ediz. illustrata |
2015 | 978-88-8416-542-8 | Bernard Berenson | Sassetta. Un pittore senese della leggenda francescana. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-8416-544-2 | Giorgio De Chirico | Piccolo trattato di tecnica pittorica |
2016 | 978-88-8416-545-9 | Giancarlo Marmori | Tamara de Lempicka |
'' | 978-88-8416-546-6 | August Sander | Uomini del Ventesimo secolo. Ediz. illustrata |
2016 | 978-88-8416-548-0 | Rudolf Arnheim | Film come arte |
'' | 978-88-8416-553-4 | Enrico Baj | La patafisica |
'' | 978-88-8416-554-1 | Pierre Descargues | Vermeer. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-8416-593-0 | Wilhelm Fraenger | Hieronymus Bosch: il regno millenario. Ediz. illustrata |