Rubbettino

Other ISBN range for Rubbettino: Rubbettino (978-88-7284-...)

ISBN 978-88-498-0000-5 to 978-88-498-1987-8 > ISBN 978-88-498-1988-5 to 978-88-498-2532-9 >> ISBN 978-88-498-4653-9 to end of this ISBN range

year of pub­li­ca­ti­onISBNauthor(s)title
2000978-88-498-0000-5Alberto ScerboTecnica e politica del diritto nella teoria del processo. Profili di processualisti italiani contemporanei
2001978-88-498-0013-5Leonida RèpaciFrancesco Cilea
  ''978-88-498-0030-2Fernanda RossiItinerari e viaggiatori inglesi nella Calabria del '700 e '800
  ''978-88-498-0073-9Giuseppe Lo CastroGiovanni Verga. Una lettura critica
2003978-88-498-0093-7C. Argiolas · M. G. SpinediUniversalità e cultura nel pensiero di Luigi Sturzo. Economia mondiale e guerra fredda 1944-1948
2001978-88-498-0104-0Robert A. SiricoIl personalismo economico e la società libera
  ''978-88-498-0107-1Ernesto Oliva · Salvo PalazzoloL'altra mafia. Biografia di Bernardo Provenzano
  ''978-88-498-0109-5Alessandro BianchiPiccola biblioteca di urbanistica. Cento libri per sapere di urbanistica
2002978-88-498-0127-9Luca AddanteCosenza e i cosentini. Un volo lungo tre millenni
2002978-88-498-0210-8Paolo TerenziPer una sociologia del senso comune. Studio su Hannah Arendt
  ''978-88-498-0214-6Giovanni BolignaniBernardo Mattarella. Biografia politica di un cattolico siciliano
  ''978-88-498-0258-0Flavio FeliceCapitalismo e cristianesimo. Il personalismo economico di Michael Novak
  ''978-88-498-0285-6Francesco CossigaI servizi e le attività di informazione e di controinformazione. Abecedario per principianti, politici e militari, civili e gente comune
  ''978-88-498-0331-0A. Formica · L. La Rosa · L. MarzulloSaperi e didattica della letteratura per una rivisitazione della centralità della scrittura nella congerie dei linguaggi
2002978-88-498-0335-8Francesco MalgeriLa stagione del centrismo. Politica e società nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1960)
  ''978-88-498-0393-8Enrico CanigliaIdentità, partecipazione e antagonismo nella politica giovanile
  ''978-88-498-0395-2Luciano PellicaniDalla società chiusa alla società aperta
  ''978-88-498-0412-6Cesare SanfilippoIstituzioni di diritto romano
2003978-88-498-0414-0Vincenzo RuggieriIl golfo di Keramos: dal tardo-antico al Medioevo bizantino
  ''978-88-498-0452-2Francesco BevilacquaMontagne di Calabria. Guida storico-naturalistica ed escursionistica
2003978-88-498-0464-5U. TernowetzFriedrich A. von Hayek e la Scuola austriaca di economia
  ''978-88-498-0522-2Gaetano PecoraIl liberalismo anomalo di Friedrich August von Hayek
  ''978-88-498-0543-7Corrado DolloGalileo Galilei e la cultura della tradizione
  ''978-88-498-0544-4Marcello PeraLa Martinella 2001
  ''978-88-498-0565-9Ginevra Conti OdorisioHarriet Martineau e Tocqueville. Due diverse letture della democrazia americana
2003978-88-498-0570-3Alberto OliverioMemoria e oblio
  ''978-88-498-0586-4G. Farrell-Vinay · C. De RosaLuigi Sturzo a Londra: carteggi e documenti (1925-1946)
  ''978-88-498-0592-5Gianni RossiLa destra e gli ebrei. Una storia italiana
  ''978-88-498-0594-9Bruno LeoniLezioni di filosofia del diritto
  ''978-88-498-0612-0Pier Paolo BelliniAlfabetizzazione musicale. Educazione e socialità attraverso il linguaggio dei suoni
2004978-88-498-0620-5Gioacchino Francesco La TorreIl mausoleo di Blanda Julia
2003978-88-498-0696-0P. CeriLa democrazia dei movimenti. Come decidono i noglobal
2003978-88-498-0724-0Simona GiuratoLa Sicilia di Ferdinando il Cattolico. Tradizioni politiche e conflitto tra Quattrocento e Cinquecento (1468-1523)
  ''978-88-498-0729-5Giulio C. DestitoPolyhymnia. Seu silvarum libri tres
2004978-88-498-0759-2Giuliano CazzolaLavoro e welfare: giovani versus anziani. Conflitto tra generazioni o lotta di classe del XXI secolo?
  ''978-88-498-0817-9M. Teresa RussoCorpo, salute, cura. Linee di antropologia biomedica
2009978-88-498-0852-0G. Hajnoczi · L. CsorbaIl palazzo Falconieri e il palazzo barocco a Roma. Atti del Convegno (Roma, 24-26 maggio 1995)
2004978-88-498-0876-6P. Calderisi · F. Cintioli · G. PitruzzellaLa costituzione promessa. Governo del premier e federalismo alla prova della riforma
  ''978-88-498-0885-8M. Bonaretti · P. TestaPersone al lavoro. Politiche e pratiche per il benessere organizzativo nelle amministrazoni pubbliche
  ''978-88-498-0886-5P. FornaroLa tentazione autoritaria. Istituzioni, politica e società nell'Europa centro-orientale tra le due guerre mondiali
2004978-88-498-0887-2Maria do Céu PintoIslamist and Middle Eastern Terrorism: a Threat to Europe?
  ''978-88-498-0904-6Giovanni CerchiaGiorgio Amendola. Un comunista nazionale. Dall'infanzia alla guerra partigiana (1907-1945)
  ''978-88-498-0916-9Alessandro CorneliInvecchiamento. La sfida del XXI secolo. Riflessioni sul complesso pensioni-sanità
  ''978-88-498-0925-1Ciriaco De Mita · Biagio De Giovanni · Roberto RacinaroDa un secolo all'altro. Politica e istituzioni a partire dal 1968
  ''978-88-498-0947-3Dario AntiseriRagioni della razionalità: 1
2004978-88-498-0949-7Daniela Felisini«Quel capitalista per ricchezza principalissimo». Alessandro Torlonia principe, banchiere imprenditore nell'Ottocento romano
2005978-88-498-0952-7M. P. CarusoLa costruzione del mercato delle telecomunicazioni fisse e mobili. Atti del Convegno (Napoli, 22-23 marzo 2004)
2007978-88-498-0965-7Marina Lalatta CosterbosaIl diritto come ragionamento morale. Saggio sul giusnaturalismo contemporaneo e le sue applicazioni bioetiche
2005978-88-498-0981-7Alberto TarchianiTormenti di un ambasciatore
  ''978-88-498-1009-7Vittorio DanieleRitardo e crescita in Calabria. Un'analisi economica
  ''978-88-498-1053-0Luciano MontiL'altra Europa. Diario di un viaggio nella povertà
  ''978-88-498-1073-8Marvin OlaskyConservatorismo compassionevole
  ''978-88-498-1079-0Bernard LewisIraq. La guerra continua
2005978-88-498-1126-1F. RanioloLe trasformazioni dei partiti politici
2009978-88-498-1138-4Ugo SpiritoIl corporativismo. Dall'economia liberale al corporativismo. I fondamenti dell'economia corporativa. Capitalismo e corporativismo
2008978-88-498-1140-7   ''Critica della democrazia
2005978-88-498-1177-3M. CattaruzzaLa nazione in rosso. Socialismo, comunismo e «questione nazionale»: 1889-1953
  ''978-88-498-1180-3Henri Lepage · Murray N. RothbardIl diritto dei proprietari. Una concezione liberale della giustizia
  ''978-88-498-1193-3Francesco BadolatoGeorge Gissing romanziere del tardo periodo vittoriano
  ''978-88-498-1195-7Roberto De GaetanoTeorie del cinema in Italia
  ''978-88-498-1197-1Giovanni Di CapuaResistenzialismo versus Resistenza
2005978-88-498-1259-6Francesca VisconeLa globalizzazione delle cattive idee. Mafia, musica, mass media
  ''978-88-498-1272-5Frédéric BastiatCiò che si vede, ciò che non si vede. E altri scritti
  ''978-88-498-1276-3S. SalvaticiConfini. Costruzioni, attraversamenti, rappresentazioni
  ''978-88-498-1279-4M. Gensabella FurnariIl paziente, il medico e l'arte della cura
  ''978-88-498-1308-1Nino GalloniMisteri dell'euro misfatti della finanza
2005978-88-498-1311-1Paolo ZanottoCattolicesimo, protestantesimo e capitalismo. Dottrina cristiana ed etica del lavoro
  ''978-88-498-1312-8Corrado DolloIl positivismo in Sicilia. Filosofia, istituzioni di cultura e condizionamenti sociali
  ''978-88-498-1314-2Wilfried PrewoOltre lo stato assistenziale. Autonomia personale, responsabilità individuale e vera solidarietà
  ''978-88-498-1316-6Antonio MartinoMilton Friedman. Una biografia intellettuale
  ''978-88-498-1344-9Orazio Abbamonte · Italo BocchinoL'esperienza della politica. Un dialogo
2006978-88-498-1357-9Carlo LottieriLe ragioni del diritto. Libertà individuale e ordine giuridico nel pensiero di Bruno Leoni
2005978-88-498-1389-0Russell A. BermanL'antiamericanismo in Europa. Un problema culturale
2005978-88-498-1390-6L. GuiettiLa democrazia nel mondo arabo. Come e perché sostenerla
2006978-88-498-1391-3Shmuel N. EisenstadtSulla modernità
  ''978-88-498-1396-8Mauro GiardielloCultura e sviluppo locale nelle piccole comunità
2005978-88-498-1415-6Chaïm PerelmanTeoria e pratica dell'argomentazione
2006978-88-498-1424-8Salvatore NunnariScelta e condivisione
  ''978-88-498-1429-3Antonio Cianci · Brigitta Rossetti · Federico VasoliInvestire in Cina
  ''978-88-498-1432-3Giuseppe FoscariStato, politica fiscale e contribuenti nel Regno di Napoli (1610-1648)
  ''978-88-498-1438-5Flavio FeliceNeocon e teocon. Il ruolo della religione nella vita pubblica statunitense
2006978-88-498-1442-2Gabriella Fanello MarcucciSorvegliato speciale. Sturzo a Londra nel mirino dell'Ovra
  ''978-88-498-1443-9Giuseppe GalatiL'oro del sud
  ''978-88-498-1446-0Juan J. LinzSistemi totalitari e regimi autoritari. Un'analisi storico-comparativa
  ''978-88-498-1453-8Wilhelm RöpkeIl vangelo non è socialista. Scritti su etica cristiana e libertà economica (1959-1965)
  ''978-88-498-1465-1Giuseppe D'AcuntoLa parola nuova. Momenti di riflessione filosofica sulla parola nel Novecento
2006978-88-498-1476-7Girolamo De RadaI canti di Serafina Thopia
  ''978-88-498-1484-2F. Felice · A. RezziDifendere e promuovere la libertà. Un simposio
  ''978-88-498-1486-6Luciano CavalliGiulio Cesare, Coriolano e il teatro della Repubblica. Una lettura politica di Shakespeare
  ''978-88-498-1511-5Giovanni Paolo IIDiscorsi al popolo di Dio
2008978-88-498-1515-3Pomponio MelaLa geometria del Mediterraneo. Testo italiano e latino
2006978-88-498-1522-1M. Alai · G. TarozziKarl Popper. Philosopher of scienze. Proceedings of the conference (Cesena, 27-30 ottobre 1994)
  ''978-88-498-1526-9Dino GrammaticoL'autonomia siciliana nel decennio 1947-57. I governi Alessi, Restivo, La Loggia
2006978-88-498-1528-3Pascal SalinLa concorrenza
2007978-88-498-1531-3Antonio Capobianco · Rosella CreatiniAntitrust. Lezioni e casi dall'esperienza italiana
  ''978-88-498-1567-2Giovanni Grandi · Luca GrionRivelazione e conoscenza
2006978-88-498-1573-3Eliana RuscianiBiografia di un capomassa. Francesco Antonio Rusciani (1771-1813). Con documenti inediti
  ''978-88-498-1580-1Hans Albert · Dario AntiseriL'ermeneutica è scienza?
  ''978-88-498-1582-5Flavia StaraEducazione ai valori della democrazia. La ricerca pragmatista
  ''978-88-498-1585-6George WeigelBenedetto XVI. La scelta di Dio
2006978-88-498-1586-3Murray N. RothbardLa grande depressione
2008978-88-498-1590-0Paolina MulèI principi teorici dell'educazione progressiva e dell'attivismo
2007978-88-498-1604-4A. M. Morace · A. ZappiaCorrado Alvaro e Cesare Pavese nella Calabria del mito. Atti del convegno (Marina di Gioiosa, 26-28 aprile 2002)
2006978-88-498-1605-1V. BovaSolidarnosc 25 anni dopo. Riflessioni sull'esperienza di un movimento. Atti del convegno (Roma, 22-23 novembre 2005)
  ''978-88-498-1610-5M. P. Caruso · F. Medolago Albani · S. SavonaL'audiovisivo e la svolta digitale
  ''978-88-498-1611-2Gino NebioloL'uomo che sfidò Mussolini dal cielo. Vita e morte di Giovanni Bassanesi
  ''978-88-498-1613-6Elias ChacourBlood brothers. Una testimonianza di pace in Medio Oriente
  ''978-88-498-1616-7Pierluigi Castagnetti · Savino PezzottaCome Esserci I Credenti Nella Nuova Fase Della Politica Secolarizzata
2006978-88-498-1617-4Enrico PadulaVincenzo e Filomeno Padula. Due fratelli nel Risorgimento italiano
  ''978-88-498-1619-8Antonella DoninelliDal non-essere all'essere
  ''978-88-498-1623-5Sandro BernardiniCritica della ragione filosofica
  ''978-88-498-1625-9L. AntonielliLa polizia in Italia e in Europa: punto sugli studi e prospettive di ricerca. Atti del Seminario di studi (Somma Lombardo, 29-30 novembre 2002)
  ''978-88-498-1640-2Tom BethellLe balle di Newton. Tutta la verità sulle bugie della scienza
2007978-88-498-1641-9Francesco AntonelliL'illusione di Prometeo. Conflitto e post-conflict nella crisi dell'Occidente
2007978-88-498-1650-1Giovanni Di CapuaL'anno delle grandi svolte (maggio 1947/aprile 1948). L'Italia di Alcide De Gasperi
2006978-88-498-1651-8G. Furnari LuvaràHannah Arendt tra filosofia e politica. Atti del convegno (Messina, 25-26 novembre 2004)
2007978-88-498-1652-5Giovanni Di CapuaAlbertino Marcora. Politico del fare
  ''978-88-498-1657-0Luigi SturzoPartito popolare italiano: 2
  ''978-88-498-1658-7Luigi SturzoNazionalismo e internazionalismo (1946)
2006978-88-498-1661-7D. CitiNassiriya: eroi senza medaglia
  ''978-88-498-1670-9Emilio M. De TommasoControversie intellettuali
  ''978-88-498-1671-6Luca CanaliScrittori e potere nell'antica Roma
2008978-88-498-1676-1E. GrilloL'individualismo nelle scienze sociali storia e definizioni concettuali
2006978-88-498-1694-5Eduth LeviSocietà a irresponsabilità illimitata. Tutta la verità sui manager italiani
2007978-88-498-1697-6Gianpaolo FerraioliPolitica e diplomazia in Italia tra XIX e XX secolo. Vita di Antonino di San Giuliano (1952-1914)
2006978-88-498-1699-0Mirella Mombelli Castracane · Luigi CajaniL'Europa dell'identità e della trasparenza. I cittadini dell'UE e il diritto di accesso ai documenti «riservati». L'Europa a scuola: quale storia?
2006978-88-498-1700-3Simona GiustibelliEuropa, paneuropa, antieuropa
2007978-88-498-1704-1G. Maddalena · P. ToscoIl romanzo della libertà. Vasilij Grossman tra i classici del XX secolo
  ''978-88-498-1714-0Luca VolontéLa congiura di Torquemada. L'eclissi di luna che colpì Buttiglione
  ''978-88-498-1731-7C. Dell'Aringa · G. Della RoccaPubblici dipendenti. Una nuova riforma?
  ''978-88-498-1735-5Anni di piombo. Il Piemonte e Torino alla prova del terrorismo
  ''978-88-498-1741-6Gian Piero JacobelliLe mosse del cavallo. Tra segni del passaggio e passaggi del segno
2007978-88-498-1744-7Alessandro De SortisCesare e Cristo. Verso una nuova teoria delle relazioni tra Chiesa e comunità politica
  ''978-88-498-1753-9Maurizio GriffoDimenticare la DC
  ''978-88-498-1754-6G. Bertolo · G. RomeoAlleanze e conflitti nel Cono Sud dell'Europa. Il ruolo strategico dell'Italia. Atti del convegno (Santa Severina, 22-24 settembre 2005)
  ''978-88-498-1757-7A. SantambrogioI cattolici e l'Europa. Laicità, religione e sfera pubblica
  ''978-88-498-1764-5Michele FontanaLa Parola nella Chiesa. Fondazione trinitaria della sua efficacia
2007978-88-498-1765-2Dario AntiseriLa «via aurea» del cattolicesimo liberale
2006978-88-498-1766-9M. Gensabella FurnariLe sfide della genetica: conoscere, prevenire, curare, modificare
2007978-88-498-1775-1Franco DebenedettiQuarantacinque percento. Una critica liberale al progetto Gentiloni sulla TV
2008978-88-498-1779-9Michele LoréAntisemitismo e razzismo ne «La difesa della razza» (1938-1943)
  ''978-88-498-1782-9Antonella ValentiMarginalità e devianza come emergenza formativa
2007978-88-498-1783-6Francesco La CameraQuale via per il partito democratico?
  ''978-88-498-1784-3Giovanni BelardelliNello Rosselli
  ''978-88-498-1789-8P. L. BalliniMario Scelba. Contributi per una biografia
2008978-88-498-1790-4Antonio PalermoI miti della società e altri saggi alvariani
2007978-88-498-1793-5Ludwig von MisesLibertà e proprietà
  ''978-88-498-1798-0D. Nasone · M. NasoneDon Italo Calabrò. Un prete di fronte alla 'ndrangheta
2007978-88-498-1799-7Hermann LübbeLa politica dopo l'illuminismo. Saggi filosofici
  ''978-88-498-1800-0Maurizio GasparriCon il cuore a Destra
  ''978-88-498-1801-7Friedrich A. von HayekL'abuso della ragione
2009978-88-498-1803-1Bruno LeoniScritti di scienza politica e teoria del diritto
2007978-88-498-1806-2Andrea BellantoneHegel in Francia (1817-1941) vol. 1-2
  ''978-88-498-1807-9Luca VolontéBenedetta Sapienza
2008978-88-498-1816-1C. Vasale · P. ArmelliniLa democrazia nell'età moderna
2006978-88-498-1817-8S. CavazzaL'Occidente come forma di costruzione del consenso politico
2007978-88-498-1818-5Barbara PisciottaAlle origini dei partiti post-comunisti. La frattura di classe nell'Europa centro-orientale
  ''978-88-498-1824-6A. Lanza · B. QuintieriEppur si muove. Come cambia l'export italiano
2007978-88-498-1827-7Radu Ardevan · Livio ZerbiniLa Dacia romana. Ediz. illustrata
  ''978-88-498-1828-4V. Andreani · A. MinàAmministrazioni pubbliche e volontariato. Stato e prospettive
  ''978-88-498-1831-4Giovanni Paolo IIAlle fonti del rinnovamento. Studio sull'attuazione del Concilio Vaticano II
2009978-88-498-1833-8Aldo Franco PessinaLa via degli ostelli. Storia, etica, poetica dell'Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù. Ediz. italiana e inglese
2007978-88-498-1836-9Ugo Cardinale · Dario CornoGiovani oltre
2009978-88-498-1837-6D. VerrastroIncontri con la storia. Ricerca e didattica tra prassi consolidate e nuovi approcci
2007978-88-498-1839-0Cristina BaldassiniL'ombra di Mussolini. L'Italia moderata e la memoria del fascismo (1945-1960)
  ''978-88-498-1852-9Gaetano QuagliarelloLa Francia da Chirac a Sarkozy. Cronache (2002-2007)
  ''978-88-498-1854-3Santo GioffrèLeonzio Pilato
2007978-88-498-1858-1Vittorio PossentiLe ragioni della laicità
  ''978-88-498-1861-1G. MoninaLe origini della Repubblica 1945-1946
  ''978-88-498-1869-7Alberto PalazziLa crisi della politica classica nel Novecento. Le soggettività umane nei fenomeni di eversione violenta e di persecuzione che hanno segnato la vita europea...
  ''978-88-498-1870-3Massimo BaistrocchiEttore Baistrocchi, mio padre (1905-1996)
  ''978-88-498-1874-1A. MusiForma-partito e democrazie dell'Europa mediterranea: origini, sviluppi, prospettive. Atti del convegno (Fisciano-Maiori, 13-14 ottobre 2005)
2007978-88-498-1879-6Carl H. BeckerCristianesimo e Islam
  ''978-88-498-1887-1Hubert Kiesewetter · Dario Antiseri«La società aperta» di Karl Popper
  ''978-88-498-1900-7R. SegatoriMutamenti della politica nell'Italia contemporanea. Governance, democrazia deliberative e partecipazione politica: 2
2008978-88-498-1905-2Giuseppe Maria GalantiGiornale di viaggio in Calabria
2007978-88-498-1907-6Franco GiustinelliLetteratura e pregiudizio. Diversità e identità nella cultura greca
  ''978-88-498-1913-7Luigi TivelliChi è Stato? Gli uomini che fanno funzionare l'Italia
2009978-88-498-1921-2Andrea CagiatiVerso l'Europa unita. Sessantacinque anni di proposte e speranze
2007978-88-498-1922-9C. StagnaroSicurezza energetica. Petrolio e gas tra mercato, ambiente e geopolitica
2008978-88-498-1925-0Veneto D'AcriLa responsabilità delle persone giuridiche derivante da reato
  ''978-88-498-1926-7G. G. CurcioLa laicità ne «Le paysan de la Garonne» di Jacques Maritain
2008978-88-498-1928-1Pasquale PoerioTerra e libertà. Itinerario di un riformista
2007978-88-498-1929-8Michele LomoioLa lezione dei classici. L'attualità della tradizione
2008978-88-498-1930-4Marco MauriziLa nostalgia del totalmente non altro. Cusano e la genesi della modernità
  ''978-88-498-1934-2Paolo JanniL'occidente plurale. Gli Stati Uniti e l'Europa nel XXI secolo
  ''978-88-498-1937-3Roberto GervasoLa regina, l'alchimista e il cardinale
  ''978-88-498-1944-1V. CotestaDivenire europei. Cultura e governance nelle regioni italiane
  ''978-88-498-1946-5Pierpaolo SettembriLa nuova rappresentanza agricola: europeizzata e neutralizzata? Le vicende dei gruppi agricoli europei nell'era della multifunzionalità e dello sviluppo rurale
2007978-88-498-1948-9Nicola De IanniBanco di Napoli Spa. 1991-2002: un decennio difficile
2007978-88-498-1950-2Giovanni PalladinoLa vera verità sulle pensioni
  ''978-88-498-1954-0Pasquale ScaramozzinoDiario e numeri di una crisi. La transizione elettorale in Italia 1990-2001
2008978-88-498-1961-8Giovanni Moro · Ilaria VanniniLa società civile tra eredità e sfide. Rapporto sull'Italia del Civil society index
  ''978-88-498-1962-5Lorenzo SantoroRoberto Farinacci e il partito nazionale fascista 1923-1926
2007978-88-498-1969-4B. QuintieriLa sfida della qualità. Il futuro delle aziende italiane sui mercati internazionali
2008978-88-498-1975-5Vittorio DanieleLa crescita delle nazioni. Fatti e teorie
2007978-88-498-1982-3Francesca RizzoDa Gentile a Jaja
  ''978-88-498-1984-7Giancarlo AnelloOrganizzazione confessionale, culture e Costituzione. Interpretazione dell'art.8 cpv. cost.
2008978-88-498-1986-1Silvio CiappiLa nuova punitività. Gestione dei conflitti e governo dell'insicurezza
2007978-88-498-1987-8Richard A. EpsteinOverdose. Come una regolamentazione eccessiva mette a rischio le medicine del futuro