year of publication | ISBN | author(s) | title |
2008 | 978-88-317-9614-9 | M. L. Frisa | Pasquale De Antonis. La fotografia di moda 1946-1968. Catalogo della mostra (Roma, 6 luglio-7 settembre 2008). Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9617-0 | Aaron Betsky | Uneternal city |
'' | 978-88-317-9618-7 | G. Mattietti | La Biennale di Venezia. 52° Festival internazionale di musica contemporanea. Radici futuro. Ediz. italiana e inglese |
2009 | 978-88-317-9622-4 | A. Bova · A. Dorigato · P. Migliaccio | Corpus delle collezioni del vetro post-classico nel Veneto. Ediz. illustrata: 2 |
2008 | 978-88-317-9623-1 | E. Ghezzi · M. Giusti · S. Grmek Germani | Kim Arcalli. Montare il cinema |
'' | 978-88-317-9624-8 | M. Nordio | Cina. West of California? Atti degli incontri (Bolzano, 19 ottobre-24 novembre 2007). Ediz. italiana |
'' | 978-88-317-9625-5 | L. Gavioli | L'enigma del vero. Percorsi del realismo in Italia (1870-1980). Catalogo della mostra (Potenza, 15 novembre-15 febbraio 2008). Ediz. illustrata |
2008 | 978-88-317-9627-9 | F. Pedrocco | La potenza del bene. San Michele Arcangelo nella grande arte italiana. Catalogo della mostra (Mestre, 30 settembre 2008-6 gennaio 2009). Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9629-3 | Andrei Grachev · Claudio Mandrino | European dream. Promises and reality |
'' | 978-88-317-9630-9 | P. Ciorra · F. De Maio | Piccoli aeroporti. Infrastruttura, città e paesaggio nel territorio italiano. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9631-6 | Francesco Doglioni | Nel restauro. Progetti per le architetture del passato |
2009 | 978-88-317-9632-3 | D. Marini | Il lavoro in un'impresa di valore. Le cooperative di produzione e lavoro in Italia |
2008 | 978-88-317-9633-0 | Bortolo Mainardi | Semaforo rosso. Italia: genesi, storia e raltà delle infrastrutture |
'' | 978-88-317-9634-7 | Anna Boato | L'archeologia in architettura. Misurazioni, stratigrafie, datazioni, restauro. Ediz. illustrata |
2008 | 978-88-317-9636-1 | L. De Giusti | Immagini migranti. Forme intermediali del cinema nell'era digitale |
'' | 978-88-317-9637-8 | Michela Barbot | Le architetture della vita quotidiana. Pratiche abitative e scambi immobiliari nella Milano d'età moderna |
'' | 978-88-317-9638-5 | Carraresi M. Novella Dei | Dopo di te il diluvio |
'' | 978-88-317-9640-8 | Gino Pastega | La casa delle fiaccole |
'' | 978-88-317-9641-5 | Giacomo Gambetti | Miklós Jancsó. Il cinema tra storia e vita |
2008 | 978-88-317-9646-0 | B. Martorelli | George Barbier. La nascita del déco. Catalogo della mostra (Venezia, 30 agosto 2008-5 gennaio 2009). Ediz. inglese |
'' | 978-88-317-9650-7 | D. Resini | Un aeroporto per Venezia |
'' | 978-88-317-9658-3 | Gaetano Cappelli | Parenti lontani |
2009 | 978-88-317-9660-6 | Luca Agostinetto | L'intercultura in bilico. Scienza, incoscienza e sostenibilità dell'immigrazione |
'' | 978-88-317-9661-3 | Thomas Mann | La morte a Venezia. Testo tedesco a fronte |
'' | 978-88-317-9663-7 | Carlo Goldoni | Rosmonda |
2009 | 978-88-317-9664-4 | Pedro Calderón de la Barca | La vita è un sogno. Testo spagnolo a fronte |
'' | 978-88-317-9665-1 | Sandro Fontana | Una valle mineraria e tre distretti industriali. Storia della Val Trompia dal 1945 ad oggi. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9666-8 | Franco Amatori | La storia d'impresa come professione |
'' | 978-88-317-9667-5 | Georges Bensoussan | Genocidio. Una passione europea |
'' | 978-88-317-9668-2 | David B. Audretsch | La società imprenditoriale |
2009 | 978-88-317-9669-9 | Jacopo Tondelli | Sceriffi democratici. La metamorfosi della sinistra |
'' | 978-88-317-9671-2 | A. Costa | Ingmar Bergman |
'' | 978-88-317-9672-9 | V. Zagarrio | Quentin Tarantino |
'' | 978-88-317-9673-6 | Amintore Fanfani | Capitalismo, socialità, partecipazione |
'' | 978-88-317-9674-3 | Anna Masecchia | Al cinema con Proust |
2009 | 978-88-317-9676-7 | Carla Menaldo | Canna da zucchero |
'' | 978-88-317-9677-4 | Stieg Larsson | La regina dei castelli di carta. Millennium |
'' | 978-88-317-9690-3 | O. Toscani · O. Saillard | Workwear. Lavoro moda seduzione. Catalogo della mostra (Firenze, 14 gennaio-8 febbraio 2009). Ediz. inglese |
'' | 978-88-317-9692-7 | M. Rossi · E. Svalduz | Il palazzo dei Pio a Carpi. Sette secoli di architettura e arte. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9694-1 | G. Pavanello · V. Mancini | Gli affreschi nelle ville venete. Il Cinquecento. Ediz. illustrata |
2009 | 978-88-317-9695-8 | L. Ulivieri · S. Merendoni | Pratolino, un mito alle porte di Firenze. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9696-5 | La Biennale di Venezia 53. International Art Exhibition. Making Worlds |
2008 | 978-88-317-9701-6 | Toni Zamengo | Randagi |
2009 | 978-88-317-9702-3 | William Wycherley | La moglie di campagna. Testo inglese a fronte |
'' | 978-88-317-9703-0 | Ludwig Tieck | Il biondo Eckbert. Testo tedesco a fronte |
'' | 978-88-317-9704-7 | A. Grachev · C. Marchese | From Global Warning to Global Policy |
'' | 978-88-317-9706-1 | Pier Paolo Ottonello | Elogio dell'ipocrisia |
2009 | 978-88-317-9708-5 | Luca Meldolesi | Il nuovo arriva dal Sud. Una politica economica per il federalismo |
'' | 978-88-317-9713-9 | Cesare G. De Michelis | L'avanguardia trasversale. Il futurismo in Italia e in Russia |
'' | 978-88-317-9714-6 | M. Hochmann · R. Lauber · S. Mason | Il collezionismo d'arte a Venezia. Dalle origini al Cinquecento. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9716-0 | L. Fozzati · C. Pizzinato | Malamocco. Studi di archeologia lagunare e navale |
'' | 978-88-317-9717-7 | Roberto Chiarini | L'ultimo fascismo. Storia e memoria della Repubblica di Salò |
2009 | 978-88-317-9721-4 | María Zambrano | L'agonia dell'Europa |
'' | 978-88-317-9722-1 | Massimo Fini | Nietzsche. L'apolide dell'esistenza |
'' | 978-88-317-9724-5 | Fabrizio Paone | Controcanti. Architettura e città in Italia 1962-1974. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9726-9 | D. Curtis | Una fantastica ossessione. L'archivio Italo Zannier nella collezione della Fondazione di Venezia. Catalogo della mostra (Milano, 16 gennaio-1 marzo 2009). Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9727-6 | M. Faietti · G. Wolf | Linea I. Grafie di immagini tra Quattrocento e Cinquecento |
2009 | 978-88-317-9728-3 | P. M. Martinelli | Fare centro. Proposte per il centro città di Mestre. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9731-3 | H. Evans | Baldus. Monte Baldo, the spirit and the land. Ediz. inglese |
'' | 978-88-317-9736-8 | Elena Pigozzi | Uragano d'estate |
'' | 978-88-317-9737-5 | Francesca Duranti | Un anno senza canzoni |
'' | 978-88-317-9738-2 | Kjell Eriksson | Il giardino di pietra |
2009 | 978-88-317-9745-0 | Henning Mankell | Muro di fuoco. Le inchieste del commissario Wallander: 8 |
'' | 978-88-317-9747-4 | Chiara Gamberale | Una vita sottile |
'' | 978-88-317-9749-8 | Gaetano Cappelli | Volare basso |
'' | 978-88-317-9764-1 | Valter Vanni | Un passante per il nordest. Una storia lunga cinquant'anni |
'' | 978-88-317-9766-5 | G. Pavanello | Le carte riscoperte. I disegni delle collezioni Donghi, Fissore, Pozzi alla Fondazione Giorgio Cini |
2009 | 978-88-317-9773-3 | Massimo Parrini | Juventus. Tutti i campioni in 160 immagini. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9774-0 | Luisa Bienati · Paola Scrolavezza | La narrativa giapponese moderna e contemporanea |
'' | 978-88-317-9775-7 | Federico Vitella | Il montaggio nella storia del cinema. Tecniche, forme, funzioni |
'' | 978-88-317-9776-4 | Manlio Pastore Stocchi | Memorie del paterno governo. Sentimento civile e inflessioni della letteratura nel tramonto della Serenissima Repubblica |
'' | 978-88-317-9777-1 | A. Aprà | Alberto Lattuada. Il cinema e i film |
2009 | 978-88-317-9778-8 | M. G. De Bonis · A. Schweitzer · G. Spagnoletti | Il cinema israeliano oggi |
'' | 978-88-317-9779-5 | Stefano Pistolini | Mister Cool. Come funziona il metodo Obama |
'' | 978-88-317-9781-8 | Carlo Goldoni | Drammi musicali per i comici del San Samuele |
'' | 978-88-317-9782-5 | Ippolito Nievo | Angelo di bontà. Storia del secolo passato dell'autografo del 1855. Ediz. critica |
'' | 978-88-317-9785-6 | Corrado Ruggiero | Verso sera |
2009 | 978-88-317-9786-3 | Giorgio Fabris · Bruno Di Geronimo | Lutetia |
'' | 978-88-317-9789-4 | Stefano Lorenzetto | Si ringrazia per le amorevoli cure prestate. Medici, malattie, malesseri |
'' | 978-88-317-9791-7 | Besma Lahouri | Zidane. Una vita segreta |
'' | 978-88-317-9795-5 | Massimo Fini | Il dio Thoth |
'' | 978-88-317-9797-9 | P. Quercia | Fare Italia nel mondo. Le sfide post-globali delle nuove relazioni internazionali |
2009 | 978-88-317-9799-3 | D. Marcheschi | La figura e le opere di Dino Terra nel panorama letterario ed artistico del '900 |
'' | 978-88-317-9800-6 | Claudia Terribile | Del piacere della virtù. Paolo Veronese, Alessandro Magno e il patriziato veneziano. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9801-3 | D. Marini · S. Oliva | Nord Est 2009. Rapporto sulla società e l'economia |
2010 | 978-88-317-9811-2 | Giulio Manieri Elia | Masterpieces Restored. Ediz. illustrata |
2011 | 978-88-317-9812-9 | Maria Luisa Frisa | Italian Fashion Now. Ediz. illustrata |
2009 | 978-88-317-9813-6 | Giuliano Segre | Pensiero economico e beni culturali |
'' | 978-88-317-9814-3 | Nereo Laroni | Il profumo dell'erba |
'' | 978-88-317-9815-0 | A. Grachev | Overcoming Nuclear Danger |
2009 | 978-88-317-9817-4 | Marsilio | La Stoccolma di Stieg Larsson. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9818-1 | Paola Modesti | Santa Maria dei Miracoli. Un'architettura all'antica nel tardo Quattrocento. Ediz. inglese |
'' | 978-88-317-9820-4 | '' | Santa Maria dei Miracoli. Un'architettura all'antica nel tardo Quattrocento. Ediz. francese |
'' | 978-88-317-9822-8 | Michele Bordin · Anna Scannapieco | Antologia della critica goldoniana e gozziana |
'' | 978-88-317-9823-5 | P. Colombo · A. Cavalli · G. Lanotte | Mestieri d'arte e made in Italy. Giacimenti culturali da riscoprire |
2009 | 978-88-317-9825-9 | G. Bazoli · M. Ghelfi | Parola, musica, scena, lettura. Percorsi nel teatro di Carlo Goldoni e Carlo Gozzi |
'' | 978-88-317-9827-3 | Giacomo Lopez | Non resterà la notte |
'' | 978-88-317-9837-2 | Massimo Natale | Il canto delle idee. Leopardi fra «Pensiero dominante» e «Aspasia» |
2010 | 978-88-317-9839-6 | A. Giovagnoli · L. Tosi | Amintore Fanfani e la politica estera italiana. Atti del Convegno di studi (Roma, 3-4 febbraio 2009) |
2009 | 978-88-317-9857-0 | Francesco Rutelli | La svolta. Lettera a un partito mai nato |
'' | 978-88-317-9860-0 | Francesco Jori | Dalla Liga alla Lega. Storia, movimenti, protagonisti |
'' | 978-88-317-9863-1 | Stieg Larsson | Uomini che odiano le donne. Millennium trilogy: 1 |
2009 | 978-88-317-9864-8 | Stieg Larsson | La ragazza che giocava con il fuoco. Millennium trilogy: 2 |
'' | 978-88-317-9865-5 | '' | La regina dei castelli di carta. Millennium trilogy: 3 |
'' | 978-88-317-9867-9 | Carla Cerati | Storia vera di Carmela Iuculano. La giovane donna che si è ribellata a un clan mafioso |
'' | 978-88-317-9869-3 | Ludovico Ferro | Aspettando la flexicurity. Il lavoro precario e vita flessibile delle nuove famigle in Veneto |
2011 | 978-88-317-9878-5 | G. Beltrami | Andrea Palladio e l'architettura della battaglia. Ediz. illustrata |
2009 | 978-88-317-9885-3 | V. Volpe | Il Magistrato alle Acque per il recupero dell'Arsenale Nord. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9887-7 | Luigi Fontanella | Controfigura |
2009 | 978-88-317-9889-1 | Lea Pericoli | Maldafrica. I ricordi della mia vita |
2010 | 978-88-317-9896-9 | Federica Rossi | Palladio in Russia. Nikolaj L'vov architetto e intellettuale russo al tramonto dei Lumi. Ediz. illustrata |
2009 | 978-88-317-9897-6 | G. Beltramini · H. Burns | L'architetto: ruolo, volto, mito |
'' | 978-88-317-9898-3 | Gianfranco Ferré | Lezioni di moda. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9899-0 | G. Pavanello · V. Mancini | Gli affreschi nelle ville venete. Il Seicento. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9903-4 | L. Fontanella · A. Vettori | Giuseppe Berto: thirty years later. Atti del Convegno internazionale (New york, 1° novembre 2008) |
'' | 978-88-317-9904-1 | M. Bertoncin · D. Marini · A. Pase | Frontiere mobili. Delocalizzazione e internazionalizzazione dei territori produttivi veneti |
2009 | 978-88-317-9906-5 | S. Scanagatta | Voglia di parco. Dopo vent'anni: legittimazione, significato e immagini del parco regionale dei Colli Euganei |
'' | 978-88-317-9907-2 | M. Al Kalak | Pietro Campori. Il papa mancato |
'' | 978-88-317-9908-9 | D. Cervellin | La scuola con l'handicap |
'' | 978-88-317-9909-6 | P. P. Poggio | Il dissenso: critica e fine del comunismo |
'' | 978-88-317-9910-2 | A. Papisca | Il gruppo europeo di cooperazione territoriale. Nuove sfide allo spazio dell'Unione Europea |
2009 | 978-88-317-9911-9 | Valeria Pinchera | La moda in Italia e in Toscana. Dalle origini alla globalizzazione |
2010 | 978-88-317-9918-8 | J. Schulz | Storia dell'architettura nel Veneto. L'altomedioevo e il romanico. Ediz. illustrata |
2009 | 978-88-317-9920-1 | Francesco Monicelli | Villa Poiana. Guide |
'' | 978-88-317-9922-5 | Henning Mankell | Piramide. Le inchieste del commissario Wallander: 9 |
2010 | 978-88-317-9926-3 | L. Borean · S. Mason | Il collezionismo d'arte a Venezia. Il Settecento |
'' | 978-88-317-9928-7 | Claudia Hassan | Rete e democrazia. Politica, informazione e istruzione |
'' | 978-88-317-9929-4 | George Eliot | Il velo sollevato. Testo inglese a fronte |
'' | 978-88-317-9931-7 | Luciana Boccardi | Colori. Simboli, storia, corrispondenze. Ediz. illustrata |
2010 | 978-88-317-9936-2 | A. Di Lieto · F. Bricolo | Allestire nel museo. Trenta mostre a Castelvecchio |
'' | 978-88-317-9937-9 | A. Dorigato · P. Migliaccio | Corpus delle Collezioni del vetro post-classico nel Veneto. Ediz. illustrata: 3 |
'' | 978-88-317-9950-8 | M. Bordignon · P. Mantovani | L'evoluzione dell'impresa e lo sviluppo di un sistema-territorio eccellente. Collaborazione, tecnologia e visione globale: il Nordest verso il 2059 |
'' | 978-88-317-9954-6 | G. C. Villa | Cima da Conegliano. Poeta del paesaggio. Catalogo della mostra (Conegliano, 26 febbraio-2 giugno 2010). Ediz. illustrata |
2009 | 978-88-317-9955-3 | Centro Studi architettura A. Palladio | Annali di architettura (2009) |
2010 | 978-88-317-9957-7 | Camilla Läckberg | La principessa di ghiaccio. I delitti di Fjällbacka: 1 |
'' | 978-88-317-9959-1 | Pierluigi Porazzi | L'ombra del falco |
2010 | 978-88-317-9960-7 | Romolo Bugaro · Marco Franzoso | Ragazze del Nordest |
'' | 978-88-317-9961-4 | Alessandra Montrucchio | E poi la sete |
'' | 978-88-317-9962-1 | Giovanna Querci Favini | Il baratto |
'' | 978-88-317-9964-5 | Nino Orlandi | Come eravamo. Storie di avvocati friulani del secolo appena trascorso |
'' | 978-88-317-9968-3 | Maria Luisa Frisa · Stefano Tonchia | Walter Albini e il suo tempo. L'immaginazione al potere. Ediz. inglese |
2010 | 978-88-317-9970-6 | M. Marzo · D. Graham · F. Pagano | L'architettura come testo e la figura di Colin Rowe. Ediz. italiana e inglese |
'' | 978-88-317-9971-3 | M. Bosio · M. Frate | Strategie per il progetto della città sostenibile. Ediz. illustrata |
2009 | 978-88-317-9973-7 | Luciana Boccardi | Colors. Symbols, history, correlations. Ediz. illustrata |
'' | 978-88-317-9974-4 | Gianfranco Ferré | Lezioni di moda. Ediz. inglese |
2010 | 978-88-317-9975-1 | Cynthia Russo | La casa del vento |
'' | 978-88-317-9986-7 | G. Beltrami | Andrea Palladio e l'architettura della battaglia. Ediz. inglese |
2009 | 978-88-317-9990-4 | B. Secchi | On Mobility. Infrastrutture per la mobilità e costruzione del territorio. Ediz. illustrata |
2010 | 978-88-317-9991-1 | Thomas Hardy | Poesie per Emma. Testo inglese a fronte |
'' | 978-88-317-9993-5 | Ippolito Nievo | Il Conte Pecorajo. Storia del nostro secolo. Testo critico secondo l'edizione a stampa del 1857 |
2010 | 978-88-317-9995-9 | David Meghnagi | Le sfide di Israele. Lo Stato ponte tra Occidente e Oriente |
'' | 978-88-317-9996-6 | Carlo Ossola | Il continente interiore. Cinquantadue stazioni |
'' | 978-88-317-9999-7 | Roberto Calabretto | Lo schermo sonoro. La musica per film |